Il 9 aprile, nello spazio antistante alla Scuola Primaria "Leopardi", si è rinnovato il tradizionale appuntamento con la Festa dell'Albero, un'occasione di incontro tra la scuola, rappresentata dal Dirigente dell'Istituto Comprensivo, Prof. Ermanno Bracalente e le istituzioni locali, con la presenza dell'Assessore all'Ambiente, Tommaso Ruffini. Gli alunni delle classi quarta D, quinta A, quinta B della Primaria e le insegnanti hanno condiviso con i loro piccoli "colleghi" delle sezioni A e B della Scuola dell'Infanzia un momento davvero gioioso. Il grande ideale del rispetto della natura e dell'importanza del verde nelle nostre città ha preso la forma del canto, del movimento, della rappresentazione grafica e dell'elaborazione di un vero e proprio libro con le caratteristiche degli alberi. Il tutto realizzato dagli alunni stessi che hanno preparato con impegno e interesse questo avvenimento mostrando, oltre ad una grande creatività, una sensibilità spiccata per i temi ambientali. Si può dire che la Festa dell'Albero sia stata per loro l'occasione di riflettere ulteriormente su un tema da sempre oggetto di approfondimento in classe. Dal dialogo con i bambini, è risultato chiaro come essi siano riusciti a far proprio un concetto che a volte gli adulti faticano un po' a comprendere: il rispetto per l'ambiente è una forma decisiva di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Quanto emerso da questa bella mattinata e dal lavoro degli alunni dà veramente molta speranza nella possibilità della creazione di una società migliore!