“IL GIROTONDO DI SALINA” è un “A LIVELY BOOK” … libro da vivere,
è stato ispirato dalla storia in rima inventata dagli alunni delle classi seconda A, terza A e B della scuola Primaria “G. LEOPARDI” di Potenza Picena, lavorando a classi aperte e a gruppi.
Questo grande librone è stato pensato per i più piccoli, ma siamo sicuri che appassionerà anche i grandi!
Immergendovi nella lettura … pagina dopo pagina, incontrerete una nuvola che man mano vi svelerà le avventure di Salina.
Il ciclo dell’acqua è il filo conduttore che fa da sfondo alle varie difficoltà e alle emozioni che si incontrano nella vita!
Proprio grazie allo studio del CICLO DELL’ACQUA, gli alunni hanno scoperto che il mondo si regge su curiosi equilibri… perciò abbiamo voluto realizzare: un libro tattile – sensoriale attraverso il quale siamo andati ad esplorare il mondo delle emozioni e delle scienze!
Con questa attività pratica – manuale, abbiamo provato a trasmettere la curiosità che aiuta ad acquisire competenze e strategie per muoversi nella realtà; non trascurando che, con la fantasia e l’immaginazione, si migliora anche la capacità di comunicazione!
Man mano che costruivamo le pagine del libro, giocando con i personaggi e manipolando i vari materiali … gli alunni si sono immersi in tanti” mondi virtuali”: nell’esperienza condivisa della lettura e dell’ascolto, sono entrati in empatia con i più piccoli, attraverso i diversi mondi che prendono vita tra le pagine del libro.
Questo ha creato fiducia e complicità, e li ha aiutati a instaurare un positivo legame affettivo, sperimentando così che leggere è un atto d’amore verso l’altro.
La filastrocca di Salina parla anche del valore dell’amicizia e della collaborazione, indispensabili a superare le difficoltà in ogni occasione!
Queste pagine sono impregnate di valori sempre attuali, insegnamenti importanti come LA DIVERSITA’ vista come VALORE AGGIUNTO: “nessuno è uguale perché ognuno di noi è speciale!”
E l’importanza del “Leggere e dello Scrivere” strumenti indispensabili che ci permettono “di affrontare la vita anche quando si presenta in salita!”
Inoltre, attraverso questo magico librone,
i bambini si sono catapultati nel mondo dell’emozione:
“Le lacrime sono per l’anima
quello che per il corpo è il sapone”
ci sono amiche in ogni occasione…
Esistono lacrime di commozione,
di dolore, di allegria, di tristezza,
e persino di stanchezza,
accompagnate da uno sbadiglio e da una carezza!!!
In definitiva, le lacrime sono fondamentali,
per sfogare emozioni e tensioni … non esistono uguali!
Un libro è un giardino che puoi custodire in tasca.
(Proverbio arabo)