Sabato 11 Maggio 2019, alle ore 16.30, presso la Piazza di Montelupone, si è svolto lo spettacolo finale del Progetto “CRESCERE IN MUSICA”, progetto di continuità verticale per la cultura e la pratica musicale nella scuola. Organizzato in collaborazione con il Comune, esso ha avuto come intento quello di avvicinare gli alunni alla musica e in particolare alla musica popolare e al mondo della musica pop, intesa come musica di consumo, cioè quella che ascoltiamo ogni giorno. Tale progetto ha coinvolto tutti e tre gli ordini di Scuola di Montelupone dell’Istituto Comprensivo “G. Leopardi”: l’Infanzia “Arcobaleno” e quella di San Firmano, la Primaria “Madre Teresa di Calcutta” e la Secondaria di I Grado “Benedettucci” .

Il progetto si è articolato in modo diverso per i vari ordini di scuola ma le finalità sono state quelle di: promuovere l’educazione musicale nelle nuove generazioni, potenziare la creatività e la partecipazione, sviluppare il senso di appartenenza a una comunità, nonché l’interazione fra diverse culture; si è mirato poi a potenziare le attitudini canore, strumentali e musicali, anche attraverso il ballo, e soprattutto a promuovere, attraverso il linguaggio universale della musica, la massima integrazione di tutti i soggetti interessati.

Il progetto ha permesso inoltre di promuovere la cooperazione con le famiglie, gli enti, le associazioni e le istituzioni locali. La referente è stata la professoressa di Musica, Perugini Maria Laura, della Scuola” Benedettucci” di Montelupone, in collaborazione con tutti i Responsabili dei vari plessi.

Lo spettacolo si è svolto alla presenza del Sindaco e del Dirigente Scolastico che hanno apprezzato le varie esibizioni, a partire dagli alunni più piccoli fino a quelli più grandi, così come il folto pubblico intervenuto, che non ha fatto mancare calorosi applausi e sostegno a tutti i “musicisti”, “ballerini” e cantanti” che si sono susseguiti sul palco. Grandi sono stati l’entusiasmo e la partecipazione degli alunni, che hanno quindi contribuito alla buona riuscita della manifestazione e hanno confermato la valenza educativa del progetto.