Usare un'arancia per modellizzare le diverse densità degli strati della Terra.

Questa attività utilizza un'arancia per mostrare le diverse densità della crosta terrestre e degli strati interni della Terra. Elenco dei materiali: recipiente abbastanza grande; arancia, acqua. Contesto: L'arancia è analoga alla Terra per il fatto di avere un centro relativamente denso (mantello/nucleo) e un involucro esterno (crosta) molto meno denso.

Agli alunni della classe 5^D è stato chiesto: Se metto un'arancia in un recipiente pieno d'acqua, il frutto galleggia? E se ci metto la sola buccia? E se metto l'arancia sbucciata?

Ognuno di loro ha ragionato e dato una risposta.  L'attività ha svelato le risposte corrette.

 https://photos.app.goo.gl/X29hid15r3zCJhtE9

Con questa attività si è cercato di coinvolgere diverse abilità cognitive:

  • L'arancia ha uno strato esterno intorno al suo "nucleo" ; anche la Terra ha uno strato esterno e un nucleo (costruzione di schemi);
  • L'arancia intera galleggia mentre l'arancia sbucciata no (conflitto cognitivo)
  • La spiegazione è che hanno diversa densità (metacognizione)
  • La densità delle parti dell'arancia può essere collegata con la densità degli strati della Terra (capacità di collegamento)