Quest'anno allo studio della cellula è stato dedicato uno spazio importante tra gli argomenti di scienze; d'altronde non potrebbe essere che così perché essa costituisce l'unità fondamentale per la vita.

La conoscenza della cellula, la sua struttura e dei processi che vi avvengono è molto importante per meglio comprendere il mondo dei viventi ,animali e vegetali.

Partendo quindi dall'enorme curiosità e dalle domande degli ragazzi, per poter capire meglio questa "entità biologica" è stata organizzata una nuova e  stimolante attività di laboratorio tecnologico -scientifico (MAKING).

Il compito assegnato era quello di progettare e realizzare dei modellini di cellula animale, partendo da materiali di vario tipo.

Sono stati visionati dei video e degli esempi da cui prendere spunto. E' stato loro spiegato quali materiali potevano utilizzare e sono state date istruzioni  sulle grandezze e sui tempi per la realizzazione. I modellini di cellula sono stati realizzati  utilizzando dei comuni oggetti trovati in casa, ma con una certa inventiva!

Tutti gli alunni hanno concordato e provveduto a portare in classe il materiale "riciclato" in casa e a condividerlo tra loro.

La realizzazione di questi modellini di cellula ha aiutato a fissare meglio i "concetti -chiave" e  quindi la costruzione delle conoscenze ,nonché a favorire la socializzazione e l'inclusione. 

Ecco alcuni momenti della nostra attività laboratoriale in classe e i risultati finali ottenuti.