Gli alunni della classe 4^ B della Scuola Primaria G. Leopardi di Potenza Picena presentano il loro LABORATORIO PER LA COSTRUZIONE DI STRUMENTI MUSICALI.

Il progetto interdisciplinare (abbraccia le discipline di Musica, Arte ed Educazione Civica) nasce con l’intento di sensibilizzare sulle tematiche del riuso e del riciclaggio dei materiali, per realizzare e conoscere direttamente alcuni strumenti musicali e sperimentare i loro suoni, oltre che per sviluppare le loro capacità manuali.

I bambini sono stati aiutati a costruire strumenti musicali riutilizzando oggetti e materiali destinati ad essere scartati e buttati via (tubi di cartone, di canna e di plastica, vasi, barattoli, scatole di latta, di legno, tappi a corona, lattine, eccetera).

Grazie al lavoro su questi materiali poveri si è favorito lo sviluppo della creatività dei ragazzi, accrescendo  la loro abilità manuali e la fiducia nelle proprie capacità, contribuendo alla diffusione di una pratica concreta di riuso e riciclaggio di oggetti e materiali.

 Questa attività rappresenta il primo passo per il sorgere di un atteggiamento attento e responsabile al fine di educare gli alunni a diventare cittadini responsabili e attenti ai problemi dell'ecologia e del rispetto per l'ambiente.

Tutti gli strumenti realizzati producono suoni, che pur essendo “rudimentali”, hanno in sé una forte carica simbolica e gli alunni hanno voluto provarli in un mini concertino sostenuto dalle magiche note della Danza delle ore di Ponchielli.