In occasione della Giornata della Memoria del 27 gennaio 2021 gli alunni della classe 4^ B, della scuola Primaria G. Leopardi di Potenza Picena, hanno voluto conoscere e approfondire quei tragici eventi storici che hanno portato alla Shoah.

 I fatti accaduti, seppur relativamente  “recenti” ma a loro sconosciuti, sono stati resi noti  attraverso fonti storiche: documentari, ascolto di testimonianze dirette dei superstiti, brani letti dal diario di Anna Frank, poesie  e altro ancora.  

Da questi spunti sono nate conversazioni guidate, riflessioni individuali che hanno portato ad esternazioni emotive cariche di significato.

Ogni alunno ha deliberatamente scelto una poesia dedicata e l’ha voluta rappresentare graficamente, mettendo in rilievo, attraverso il tratto semplice ma incisivo del proprio disegno, la violenza e l’efferatezza delle immagini retoriche incontrate nei versi, ma anche i sogni di una ragazzina chiusa in una soffitta.

Poiché è attraverso il ricordo del passato che si possono  comprendere i fatti,  gli alunni hanno voluto prendere in prestito le parole di Anna Frank che ha scritto: “QUEL CHE È ACCADUTO NON PUÒ ESSERE CANCELLATO, PERÒ SI PUÒ IMPEDIRE CHE ACCADA DI NUOVO”.