Piccoli lettori per grandi idee

Sì, è stato proprio come giocare con le parole!  Il gioco ti fa divertire, ti proietta in un mondo lontano dalla realtà, ti fa concentrare e tacere, ti permette di entrare in una relazione profonda con l’altro, ti insegna, ti stupisce e ti dà piacere. La lettura, e ancor di più, l’ascolto di storie narrate ha il potere del gioco, è una forza magica. Questo è il valore unico che i bambini delle classi 1^A, 1^B, 1^C della Scuola Primaria “G. Leopardi” di Potenza Picena hanno sperimentato giovedì 18 novembre, in occasione della  Settimana di letture nelle scuole, nell’ambito del progetto Libriamoci che quest’anno ha per tema “La lettura è un gioco”. Essi hanno avuto la fortuna di avere nella propria classe una vera lettrice-animatrice e attrice teatrale che ha interpretato per loro quattro brevi racconti tratti dal libro “Fiabe lunghe un sorriso” di Gianni Rodari. Di sorrisi, l’attrice-lettrice Claudia Grandinetti, ne ha accesi molti, ma anche di pensieri e domande sui fili legati alle storie; con il suo intervento, inoltre,  ha suscitato le prime riflessioni sulla Lettura, sul suo significato, sul piacere che da essa deriva e sul desiderio di diventare dei bravi piccoli lettori, costruttori di grandi idee.