Noi alunni della classe 5^ B della Scuola primaria G. Leopardi di Potenza Picena abbiamo partecipato al progetto nazionale “Libriamoci e nella settimana dal 15 al 20 novembre abbiamo aderito alle varie iniziative proposte con attività di lettura intensiva ad alta voce su diversi filoni tematici.  Le attività hanno avuto come spunto i seguenti temi: "Il gioco del mondo" considerato come la varietà delle diversità che ci offre la Terra ed i suoi esseri viventi. Abbiamo voluto conoscere e approfondire il concetto del "TEMPO" in una tribù amazzonica, che vive isolata, ignorandolo,  in contrapposizione ai popoli della cultura occidentale per i quali il tempo ha una valenza fondamentale. Prima Lettura ad alta voce di un articolo scientifico di ricercatori antropologi e sociologi: La Tribù senza tempo. Seconda lettura: La lotta contro il Tempo. Conseguente brainstorming seguito da conversazione guidata, scrittura di riflessioni personali e rappresentazione grafica.

Secondo tema: "Giochi diVersi"- Prendendo spunto dalla poesia di Gianni  Rodari: Teste fiorite, abbiamo intrapreso un percorso di educazione alle emozioni che fa parte integrante delle nostre discipline, provando a comporre un testo poetico associando i propri stati d'animo a fiori diversi che spuntano in testa. Attività di lettura, analisi, e composizione individuale di un testo poetico, rappresentazione grafica finale con pittura ad acquerelli.

Il progetto, sebbene inserito in uno spazio temporale circoscritto, abbraccia un ben più ampio percorso annuale che pone la lettura come fulcro di tutte le attività e come motore della nostra mente.  Attivando una biblioteca scolastica e spazi di lettura narrativa dedicati a contenuti storici, culturali e di attualità, proveremo a “viaggiare” in dimensioni diverse assaporando la magia dell’immedesimazione e  vivendo emozioni uniche che solo i libri possono offrire.