Quest’ anno in  2C abbiamo scelto di accogliere la Giornata Mondiale della Gentilezza come proposito per intraprendere un viaggio alla scoperta delle tante forme della Gentilezza, per comprendere a tutto tondo il significato di questo concetto non sempre valorizzato dalla società odierna e per allenare i bambini ai molti modi di essere gentili.

Dall’ inizio dell’ anno scolastico ad oggi, la gentilezza è stata affrontata in varie forme nei laboratori settimanali .
- Il laboratorio dei giochi della gentilezza ha permesso di vivere il piacere di essere gentili.
- Il laboratorio musicale ha esplorato la gentilezza dei suoni e della voce.
- Il laboratorio di inglese ha cercato le parole gentili in altre lingue, ma anche nel linguaggio mimico-facciale.
- Il laboratorio motorio si è concentrato sui movimenti e i gesti per essere gentili.
- Il laboratorio biblioteca ha raccontato storie di gentilezza e ha riflettuto sulle parole per essere gentili costruendo un Galateo (piccole regole di gentilezza da non dimenticare mai).

Abbiamo inteso la Gentilezza come atteggiamento positivo verso il mondo, strumento per affrontare con curiosità la complessità e le diversità che ci circondano, rendere più felici sé stessi e gli altri e costruire le fondamenta per una migliore convivenza sociale.

Il libricino che alleghiamo è stato pensato e realizzato dagli alunni della classe 2C della Scuola Primaria di Potenza Picena.

                                            Le insegnanti

 

https://issuu.com/monibonf/docs/facile_essere_gentili_classe2c-pagine-eliminate