La 61ª edizione del “Grappolo d’Oro” vede protagonisti gli alunni delle classi terze A, B, C, delle quarte A e B e della 5ªA dell’Istituto Comprensivo “G. Leopardi” di Potenza Picena. Accompagnati dalle maestre Lucia Spadoni, Paola Bernabiti, Mirna Bernabiti, Michela Parigi, Rosalba Rotelli, Laura Pontoni, Stefania Cesanelli, Simona Sonaglia, Cristina Cervellini e Diego Bacaloni, i bambini hanno voluto rendere omaggio all’annuale festa popolare con un tour del centro storico dove, per un giorno, hanno fatto da guida, tra gli sguardi incuriositi dei passanti, raccontando le bellezze artistico-architettoniche della città. Passeggiando per le vie di Potenza Picena la scolaresca, con la preziosa collaborazione della guida turistica Ilaria Corallo e dell’insegnante Lucia Spadoni, ideatrice del progetto “Filosofarte”, ha raccontato al meglio, grazie alle conoscenze apprese, quelli che sono i luoghi cardine della città: la chiesa della Beata Vergine della Neve, la maestosa chiesa della Collegiata fino al palazzo del Comune ed al Teatro Mugellini, vera e propria perla di bellezza. Sul palco di quest’ultimo le classi, una ad una, si sono esibite tra balli, proverbi popolari ed una tanto bella quanto toccante poesia in dialetto potentino, scritta dalla maestra Paola Bernabiti. Apprezzatissima è stata la calorosa partecipazione delle autorità locali, dal Sindaco Noemi Tartabini all’assessore Marco Mazzoni che, tra gli applausi, hanno omaggiato per l’impegno i nostri studenti. La bella mattinata si è conclusa con una golosa merenda offerta dalla proloco per la gioia di grandi e piccini.