Il Bilancio e la Rendicontazione Sociale rappresentano gli strumenti con cui raccontare ed identificare il valore aggiunto generato dall’attività della scuola attraverso una visione non meramente economica, e permette di capire come questo valore viene distribuito nella comunità di riferimento.
Oggetto della rendicontazione sono, oltre alla mission, alle strategie e ai piani didattici, anche l’impiego delle risorse, i risultati prodotti dall’attività dell’Istituto e gli impatti generati.
La redazione si esplica in almeno cinque tappe fondamentali: analisi, raccolta dati, redazione del documento, diffusione tra gli stakeholder, politiche di miglioramento.
Da questo processo deriva una maggiore comprensione dell’operato della scuola e una consapevolezza sull’identità e le relazioni intrecciate.
La rendicontazione sociale è un elemento determinante nella creazione di fiducia per ogni organizzazione. Proprio per questo essa diventa uno strumento utile di coinvolgimento interno ed esterno, in grado di far riflettere sulla propria governance e implementare una comunicazione non autoreferenziale.
VISUALIZZA IL Bilancio e Rendicontazione Sociale
Naviga il Documento in Scuola in chiaro