Giunti al termine del progetto “Libriamoci”, tiriamo le somme delle attività proposte nelle “Settimane della lettura” che hanno scandito quest’anno scolastico. Gli alunni delle classi Quarte, della scuola Primaria “Madre Teresa di Calcutta” di Montelupone, hanno davvero apprezzato le ore dedicate alla lettura di libri o fumetti scelti tra quelli offerti dalla biblioteca di classe o portati da casa, in completa libertà, scegliendo il posto più confortevole o la posizione più comoda per rilassarsi e immergersi in tante storie diverse, mentre una musica di sottofondo creava l’atmosfera giusta. Si è passati poi, insieme all’insegnante, a scoprire e a conoscere libri classici, poco conosciuti dalla maggioranza, come “Il giro del mondo in 80 giorni”. Sempre per incentivare la lettura, ogni alunno, a turno, ha presentato ai compagni il suo libro preferito, raccontandone la trama e leggendone alcuni passi. In ultimo è stata svolta un’attività interdisciplinare che ha coinvolto l’Italiano, l’Arte, l’Ed. alle emozioni, la Tecnologia. Gli alunni, divisi in gruppi, hanno dapprima selezionato delle semplici fiabe, riprese dai loro libri d’infanzia, poi hanno deciso come rappresentarla per affiancarne la lettura. Sono stati quindi realizzati: teatrini di cartone, burattini di diversi materiali, oggetti di scena, disegni. Dopo aver provato le singole rappresentazioni, i gruppi hanno debuttato davanti a un pubblico di piccoli ma attenti spettatori: i bambini delle classi prime e seconde della scuola. L’esperienza è stata davvero emozionante e costruttiva; gli alunni hanno sentito la responsabilità del loro ruolo e si sono impegnati con successo nel trovare soluzioni accattivanti e divertenti. Il progetto si chiude così con un bilancio positivo e fa ben sperare di aver gettato tanti piccoli semi che facciano crescere sempre nuovi lettori in più