“Caro DIARIO,
oggi è il 7 giugno, per noi del tempo pieno è l’ultimo giorno di scuola e verso le ore 10:30 andremo al Campo Sportivo per la giornata dello sport, ma per non perdere l’allenamento la maestra Marzia, ci fa svolgere un testo collettivo sulla serata di ieri sera.…….mettiamoci a lavoro….noi ragazzi della 5ªC il 6 giugno abbiamo messo in scena uno spettacolo conclusivo dei diversi progetti svolti durante l’anno. Nella bellissima Cappella dei Contadini abbiamo presentato il laboratorio di scienze riguardante il corpo umano, la scenetta in lingua inglese di un capitolo del libro “Alice in Wonderland” svolti con la maestra Giulia, abbiamo continuato con il concerto di flauto dolce che coronava il progetto “MUSICA MAESTRO” diretto dal Mo. Cristiana Chmielewski, a seguire abbiamo drammatizzato il capitolo che ci ha maggiormente colpito di ogni libro letto in questi cinque anni nell’ambito del progetto di lettura e teatro coordinati dalla maestra Marzia. L’evento è stato arricchito con delle coreografie realizzate dall’esperto Davide Ferrucci. Mentre noi eravamo intenti a curare gli ultimi dettagli, nell’atrio superiore i nostri genitori hanno potuto ammirare la mostra di pittura dal titolo “LE MIE QUATTRO STAGIONI” e i laboratori di poesia e di architettura. Poco prima di iniziare eravamo tutti preoccupati ed agitati, la maestra Marzia, dovendo mettere in scena diversi capitoli, ha dato a ciascuno di noi una parte da protagonista. Ci sentivamo responsabili ma orgogliosi di tanta fiducia e forse aveva ragione, perché è andato tutto bene. Al termine le femmine hanno voluto dedicare delle riflessioni alle maestre, soprattutto alla maestra Marzia che ci ha seguito fin dalla prima e che si è commossa anche se lei dice di no. Presenti allo spettacolo Stefania e Maria per i vari cambi di costume, la maestra dell’anno scorso Angela Paolucci, la maestra Rosalba Rotelli e Carla Rossi, Nicol che intratteneva i presenti mentre noi ci cambiavamo, Mauro che gestiva le musiche al computer, il presidente della società bandistica Mauro Romagnoli che ci ha donato i flauti, il presidente del Consiglio d’Istituto Angelo Fiorito, l’ass. Tommaso Ruffini ed il Preside il prof. Ermanno Bracalente. Al termine tutti ci hanno fatto i complimenti per le nostre performance: musicisti, attori, ballerini, qualche mamma piangeva, così la maestra per tenere alta l’allegria ha fatto un trenino sulle note della canzone “PRIMAVERA” di Marina Rei tra il pubblico, che ci fermava e ci abbracciava.”
(Gli alunni della 5ªC)