Mercoledì 5 giugno, presso il Teatro Nicola degli Angeli di Montelupone, gli alunni delle classi quinte A e B della Primaria di Potenza Picena hanno messo in scena uno spettacolo ispirato all’Eneide, il capolavoro con il quale uno straordinario poeta del mondo classico, Virgilio, celebra la fondazione di Roma, con la forza evocativa dell’epica e della mitologia. Guidati dall’insegnante Lucia Spadoni, responsabile del progetto, da tutte le colleghe delle classi e dall’esperto teatrale Dino Donatiello, i ragazzi hanno portato sul palcoscenico il lavoro di lettura, comprensione e riflessione sui grandi temi dell’opera, svolto in classe nel corso dell’intero anno scolastico. Gli alunni hanno proposto la loro versione dell’Eneide, con semplicità ed entusiasmo, andando al cuore del messaggio virgiliano: la pietas dell’eroe come senso di responsabilità verso se stessi e gli altri. Un concetto quello della pietas assolutamente decisivo per alunni che si apprestano ad affrontare la Scuola Secondaria di primo grado. Nella bellezza della grande letteratura, i ragazzi hanno trovato e proposto al pubblico un’efficace chiave di lettura del presente. Si sono immedesimati nell’azione scenica con tutti quei “come nell’Eneide, maestra”, tante volte ripetuti in classe, sintomo dell’attualità dell’opera e della loro capacità di operare collegamenti con la quotidianità. Al termine dello spettacolo, c’è stata una vera e propria sorpresa. I ragazzi, con l’aiuto delle rappresentanti dei genitori, hanno espresso il loro affetto per le docenti  con la lettura di alcuni pensieri e con un video-ricordo del loro percorso nella Scuola Primaria. E…la commozione ha preso letteralmente il sopravvento!