La nascita di una pianta

Esperienza didattica in dad - classe 1C Primaria Potenza Picena

Una attività che affascina moltissimo i bambini è quella della semina. 

E' un semplicissimo esperimento che riveste un certo valore educativo perché da un lato fornisce l'occasione per una mini-lezione di botanica (anche gli alberi più grandi nascono da un seme, osservare da vicino i semi di lenticchia o del fagiolo posti a germinare è una occasione per  ragionare sulla crescita dei viventi), dall'altro insegna che si possono ricavare grandi soddisfazioni quando ci si prende cura di qualcosa. 

L'esperimento consiste semplicemente nel disporre qualche seme su un batuffolo di cotone idrofilo e poi nel tenerlo inumidito fino allo spuntare della piantina. 

Agli alunni a casa è stato chiesto di:

  • preparare due piatti con dell'ovatta bagnata, in uno mettere le lenticchie o qualche fagiolo, nell'altro dei sassolini, 
  • bagnare l'ovatta ogni due giorni e aspettare qualche giorno per osservare “la magia”.

Dopo un paio di giorni qualche fagiolo e qualche lenticchia si sono un pò aperti ed è uscita una piccola puntina bianca.

A distanza di una settimana i germogli sono cresciuti ancora di più.

I sassolini non hanno avuto nessun cambiamento.

I bambini si sono dimostrati entusiasti dell'esperienza fatta ed hanno condiviso le foto del loro lavoro.
  https://photos.app.goo.gl/d3CzbDnT61NaptQs5