Gli alunni e gli insegnanti della classe V^ B della scuola primaria G. Leopardi di Potenza Picena, in compagnia degli alunni e insegnanti delle altre classi quinte della scuola M. Teresa di Calcutta di Montelupone hanno effettuato un viaggio d’Istruzione a Rimini e precisamente al Parco tematico dell’Italia in Miniatura. Il percorso all’interno del Parco è stato articolato seguendo la carta geo fisica della nostra penisola: camminando lungo tutto lo “Stivale” gli alunni hanno potuto osservare le caratteristiche di ogni regione con le città riprodotte in scala e i monumenti più importanti. Percorrendo tutta l’Italia hanno poi voluto superare le Alpi per entrare in Europa e conoscere alcune capitali europee, come Bruxelles , Parigi, Londra, Vienna…
Il laboratorio didattico “Regioniamo “ ha giocosamente vagliato le conoscenze relative alle regioni italiane, attraverso quiz ed associazioni di monumenti famosi. Una caccia al tesoro di indizi ha portato gli alunni, divisi in gruppi, a svelare una regione nascosta.
Irresistibile è stato il giro in barca lungo la laguna di Venezia, fiancheggiata da palazzi storici veneziani riprodotti magistralmente in cartapesta.
Nel pomeriggio il laboratorio scientifico “Lunapark” ha svelato le” magie” della chimica con esperimenti di soluzioni acide e basiche. E per finire un giro in monorotaia ha consentito di ammirare l’Italia dall’alto ed avere una prospettiva aerea più fedele.
A fatica gli alunni hanno lasciato il Parco, tanti erano i richiami e i punti d’intrattenimento tematico.
Un’esperienza formativa ricca di imput didattici, educativi, giochi e divertimento che non dimenticheranno presto!