Lunedì 14 gennaio 2019  ore 07,50 partenza  dalla scuola di Montelupone, con gli insegnanti Simonetti e Crucianelli.  Dopo un  lungo tragitto  siamo arrivati a destinazione, la comunità sorge sulle colline di Rimini,  accolti da alcuni ospiti  del centro , che  ci hanno accompagnato per tutto il tempo della visita.

Siamo rimasti colpiti da un panorama bellissimo, con  colline tipiche dell’entroterra riminese ,  i terreni coltivati, gli ospiti al lavoro e il perfetto ordine e la pulizia che immediatamente si coglie. Si è poi proceduto alla visita dei laboratori artigianali, sartorie, produzione di pellami, confezione di giocattoli,  laboratori meccanici, chimici e tutto ciò che serve a rendere completamente autonoma ed autosufficiente la Comunità nei suoi bisogni. Durante il percorso poi ci sono state mostrate dall’esterno sia l’ospedale interno alla struttura, sia gli ambulatori per ogni necessità sanitaria.  All’ora di pranzo, ci siamo recati In una sala immensa, con  grandi vetrate , ci hanno servito un pranzo semplice ma curato, con scelta fra due menu,  la tavola ben apparecchiata, da cui emerge la cura per la persona anche dalle cose più semplici e quotidiane. Quello che più ci ha sorpreso, trattandosi di una Comunità per il recupero dei tossicodipendenti in genere, è stato il servizio effettuato dagli ospiti stessi,  puliti, ordinati. Più di mille persone presenti e servite con cura e ognuna di esse sapeva  quello che doveva fare, si respirava tanta serenità.

Infine  abbiamo salutato i ragazzi che ci hanno accompagnato per tutta la giornata, ringraziandoli  di essere stati con noi, e siamo ripartiti con qualcosa in più da rielaborare, nei futuri anni scolastici.

Gli alunni della classe 3A di Montelupone.

 

SAN PATRIGNANO