Leggi tutto: SIAMO TUTTI INDAFFARATI...

 

Siamo prossimi al Natale e nell’officina di Babbo Natale si lavora alacremente per preparare i doni per tutti i bambini.
Anche nell’officina didattica della classe 3^ B della scuola Primaria G. Leopardi gli alunni, con l’aiuto delle insegnanti, hanno lavorato con molto fervore per realizzare con le proprie mani gli addobbi natalizi, per decorare l’alberello, che fa parte del boschetto di abeti, nella piazza di Potenza Picena. Con un paziente lavoro, durato diversi giorni, hanno inizialmente imparato e poi “giocato” a chi ne faceva di più, realizzando ben settantacinque  pon pon di lana colorata. Nella mattinata del 6 dicembre accompagnati dalle insegnanti sono andati in piazza per addobbare il loro albero di Natale. E stata un’iniziativa bellissima e pienamente soddisfacente ed entusiasmante per tutti.

A LEZIONE DI LEGALITÀ

VISITA AL COMANDO COMPAGNIA  CARABINIERI DI CIVITANOVA MARCHE

Leggi tutto: A LEZIONE DI LEGALITA'...Visita al Comando Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche

 

 

Martedì 3 dicembre  gli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria di Potenza Picena, Istituto Comprensivo “G.Leopardi”,  hanno visitato la Caserma del Comando Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche. 

Nell’ambito delle azione previste dai  percorsi di educazione alla legalità, la visita ha consentito agli alunni, incuriositi ed entusiasti, di conoscere come è strutturato il Comando, quali sono i suoi compiti,  come sono equipaggiate le auto di pronto intervento, nonché di ricevere informazioni sull’acquisizione delle impronte digitali, sul funzionamento della centrale operativa, sulle procedure in merito alle intercettazioni telefoniche,  alla misurazione del tasso alcolemico e relativa strumentazione di rilevazione.

Un ringraziamento particolare per la preziosa esperienza  viene rivolto dal Dirigente Scolastico Alessandra Gattari e dalle docenti   al Comune di Potenza Picena che, grazie al protocollo di intesa sottoscritto con l’Istituto, sostiene i progetti di educazione alla legalità, al Comandante della Compagnia  Capitano Massimo Amicucci, al Tenente Mario Luigi Giannella Comandante del Nucleo Operativo Radiomobile, al Luogotenente Massimiliano Del Moro Comandante della Stazione Carabinieri di Potenza Picena e ai Luogotenenti Bartolomeo Filannino e Giuseppe Gigante, rispettivamente Comandante della Stazione Carabinieri di Civitanova Marche e  Comandante Aliquota Radiomobile. A questi si aggiungono i ringraziamenti al Luogotenente Nicola Antonini e ai Marescialli Maggiori Mauro Mazzotta e Antonio Pierini.

Una bella lezione di educazione civica che ha fatto comprendere, ai cittadini di domani,  l’importante e delicato servizio garantito quotidianamente dall’Arma dei Carabinieri.

Andrea Rebichini e Alessandro Greco si laureano campioni mondiali.

Cliccare sull'immagine per leggere l'articolo. 

Leggi tutto: L’Italbasket con sindrome di down vince il mondiale: Andrea Rebichini e Alessandro Greco sul tetto...

Gli alunni delle classi V della Scuola Primaria di Potenza Picena venerdì 29 novembre hanno partecipato ad un incontro sulla legalità promosso dall' Agenzia delle entrate.

Cliccare sul link per vedere la galleria fotografica.

https://photos.app.goo.gl/kjFvcoXpCFgdVfvk8

 

Gli alunni della classe 5^D della Scuola Primaria durante una lezione in apprendimento cooperativo: ogni gruppo di alunni aveva un tema da sviluppare inerente gli dei della Grecia, la differenza tra dio ed eroe ed i luoghi sacri ai greci. Successivamente ogni team ha esposto alla classe il proprio lavoro.

Leggi tutto: Gli dei dell'Olimpo e i luoghi sacri

Per vedere le foto clicca sul link https://photos.app.goo.gl/XsJwkUYfRLj9ndcy8

 Leggi tutto: A Scuola di Primo Soccorso

Sabato 16 Novembre le classi terze hanno partecipato ad un corso di Primo Soccorso tenuto da dei volontari della Croce Rossa Italiana di Porto Potenza Picena: Enrico, Giada e Matteo.

Lo scopo primario dell’ente è quello di salvaguardare la vita umana, anche attraverso la diffusione di buone pratiche, in particolare nelle scuole in modo da sensibilizzare i ragazzi fin dalla giovane età.

Leggi tutto: A Scuola di Primo Soccorso

 I ragazzi, durante le quattro ore del corso formativo, hanno imparato cos’è un arresto cardiaco, come si riconosce e quali sono le manovre da iniziare subito per salvare la vita di chi ne è colpito, manovre semplici e sicure che ognuno può imparare ed eseguire per la propria e l'altrui salute.

 Leggi tutto: A Scuola di Primo SoccorsoGli alunni hanno messo tutto il loro impegno sia nell’atto pratico che nell’ascoltare la spiegazione dei volontari, portando a termine delle esercitazioni di discreta qualità, acquisendo con notevole velocità tutte le direttive impartite loro.

Elena Bartoli e Silvia Mei (3°B)

Leggi tutto: A Scuola di Primo Soccorso 

Leggi tutto: Incontro di prevenzione al Cyberbullismo-Polizia Postale

I bastoncini di Nepero furono presentati dal matematico Giovanni Nepero nel 1616 e sono la calcolatrice del 1600. Gli alunni della 5^ D hanno mostrato molto entusiasmo per l'attività proposta:con 10 asticelle e un regolo fisso hanno svolto alcune moltiplicazioni. Questo strumento di calcolo aiuta gli alunni a comprendere l'importanza della posizione delle cifre di un numero e favorisce la familiarizzazione con le proprietà aritmetiche.   

Leggi tutto: Regoli di Nepero

 

Per le foto clicca sul link  https://photos.app.goo.gl/ZQWqvDcqFRH5YpFw6

Cliccare sull'immagine per vedere il video

 

Leggi tutto: 10 Novembre

L'Istituto sarà presente con una delegazione di Docenti, Alunne e Alunni delle Scuole Primarie e Secondarie. Si raccomanda la partecipazione delle famiglie. 

Il Dirigente Scolastico

Alessandra GattariLeggi tutto: 4 Novembre

 

 

 

 

 

 

 

 

Leggi tutto: 4 Novembre

Sottocategorie