- Dettagli
- Scritto da Ins. Loredana Tuveri
Si è concluso il Progetto di educazione stradale dal titolo: "Per la strada"portato avanti dall’insegnante di classe con gli alunni della V^ B della Scuola Primaria G. Leopardi di Potenza Picena. Il percorso didattico, parte integrante della disciplina di Educazione civica, ha avuto come obiettivo la conoscenza degli elementi, degli utenti e delle regole della strada per un bambino-buon cittadino. A conclusione del progetto si è invitato in classe, per rendere più vivace e attiva la lezione scolastica, il Sostituto Commissario di Polizia locale del nostro Comune, la Dott.ssa Lo Monaco Maria Grazia che con la sua competenza professionale ha spiegato, chiarito e sciolto molti quesiti agli alunni. A seguito di un test, sotto forma di quiz e domande sugli argomenti trattati, gli alunni sono stati premiati per il loro impegno con un attestato- patentino di “Buon cittadino”. Tutte le schede informative oggetto di studio sono state poi raccolte in un opuscolo che è diventato il proprio manuale personale di comportamento per la strada.
- Dettagli
- Scritto da Amministratore
“Wolf Movie Studio”: uno studio cinematografico nella Secondaria di I grado “Benedettucci” di Montelupone.
“Wolf Movie Studio”, il piccolo studio cinematografico allestito nella Secondaria di I grado “Benedettucci” di Montelupone, ha prodotto il suo primo video.
Le classi impegnate sono state la 2ª B e la 3ª B.
Il filmato è stato ideato per partecipare, nel prossimo anno scolastico, al “Premio Scuola Digitale” del Miur, e ha come protagonista il paese di Montelupone, con le sue bellezze, la frana del 1980 e la soluzione del problema.
Il video mette in luce anche le attività e gli strumenti adottati durante le fasi del lavoro, che sono state: la scrittura di testi sul passato del paese (attraverso i racconti dei genitori e dei nonni), la raccolta del materiale fotografico e scritto, la produzione dei video nel set cinematografico allestito nell’aula magna, il montaggio del video. Un valore aggiunto è dovuto al fatto che le musiche presenti sono state prodotte dagli alunni.
La tecnologia è stata lo strumento che ha permesso di fare un salto indietro nel tempo e di consolidare il legame con il territorio di appartenenza.
Ringraziamenti alla D.S. Alessandra Gattari, a Sara Cioci e al resto del team digitale che hanno reso possibile l’utilizzo di nuove tecnologie (i 23 iPad e l’armadietto per il trasporto, lo stoccaggio e la carica); a chi ha fornito il materiale fotografico: Franco Veroli (autore del libro La frana) e il fotografo Andrea Zampa; al Comune di Montelupone per aver garantito la rete Wi-Fi nelle classi impegnate nel lavoro; alla scuola di I grado di Potenza Picena per aver concesso in prestito il green screen e le luci per allestire il set.
Il progetto “Scuola Digitale” è stato coordinato dal prof. Olmetti. Il prof Angelini ha guidato gli alunni per la produzione delle musiche. Bravi tutti gli alunni, che oltre ad aver utilizzato la tecnologia per la produzione di file di diverso tipo, hanno sperimentato i ruoli di tecnici video e audio, registi ed attori.
- Dettagli
- Scritto da Scuola Primaria "Giacomo Leopardi" di Potenza Picena
Gli alunni della classe terza A della Scuola Primaria “Leopardi” hanno trascorso una magnifica giornata tra arte, storia, cultura e natura, presso la città di Urbino. Con i docenti Spadoni, Grandinetti, Bacaloni e Scataglini, hanno percorso le stradine della meravigliosa cittadina e ammirato le celebri opere presenti nel Palazzo Ducale. I bambini hanno mostrato particolare interesse e attenzione per le bellezze artistiche che venivano loro illustrate, ponendo costantemente domande precise e pertinenti. Non è mancato anche un gioioso momento ricreativo nell’ampio spazio verde antistante alla Fortezza Albornoz, dalla quale si può godere di una magnifica vista su Urbino. La visita alla Casa Natale di Raffaello Sanzio è stata, infine, un’ulteriore occasione in cui i piccoli hanno potuto sperimentare la bellezza di un patrimonio artistico-culturale straordinario e molto vicino. Non solo geograficamente!
- Dettagli
- Scritto da Scuola Primaria "Giacomo Leopardi" di Potenza Picena
Questa mattina finalmente noi bambini delle classi prime della Scuola "G. Leopardi" di Potenza Picena siamo partiti tutti insieme per la nostra prima uscita didattica.
All'inizio ci siamo divertiti a passeggiare nell'Oasi Parco dei Laghetti di Porto Potenza Picena, dove abbiamo avvistato animali acquatici e uccelli, osservato piante e ascoltato i suoni della natura.
In seguito abbiamo conosciuto un nuovo sport, il golf, presso il Golf Club Torrenova, guidati dal Presidente Luigi Scarfiotti che gentilmente ci ha accolto in questo immenso spazio verde.
Mentre alcuni di noi si cimentavano nel nuovo elegante gioco, altri hanno visitato, lì vicino, una piccola fattoria didattica con particolari animali come la capra tibetana, l'emù e la timidissima Logan, un variopinto esemplare di pappagallo femmina.
Per noi piccoli è stata un'esperienza davvero sorprendente.
- Dettagli
- Scritto da Amministratore
Cliccare sull'immagine per vedere la galleria fotografica
We went to Macerata on April 23, we watched a musical about Elvis, the King of Rock!!
Great, singers, great dancers, great actors … great time!!!!
At 8.10 we left for Macerata, exactly Don Bosco Theatre. At 9 the show started: great rock’n’roll on stage. After the show the young actors came down the stalls and answered all our questions. It was fantastic and we had a fantastic time!
La compagnia teatrale Erasmus Theatre, che da anni mette in scena con grande successo musical destinati ai ragazzi delle scuole secondarie, anche quest’anno non si è smentita: THE KING OF ROCK è un musical entusiasmante che ripercorre la vita di Elvis Presley dai suoi primi provini fino al tramonto della sua carriera, attraverso le sue canzoni più belle.
Quest’anno Erasmus ha arricchito la sua proposta formativa collaborando con il movimento “MaBasta”, un movimento di giovani attivi contro il bullismo, e uno dei nostri ragazzi ha portato a casa la maglietta con il logo! Bravo Mark!!
Le nostre classi terze hanno apprezzato, cantato e ballato.
Alle 12 eravamo di nuovo a scuola carichi di energia e a ritmo di rock. Esperienza da ripetere!!!
- Dettagli
- Scritto da Amministratore
Cerimonia di intitolazione de “Il Giardino dei Giusti”
Cliccare sull'immagine per vedere la galleria fotografica
- Dettagli
- Scritto da Amministratore
Cliccare sull'immagine per vedere la galleria fotografica
- Dettagli
- Scritto da Amministratore
La 3^C della Scuola Secondaria Da Vinci a lezione con i tablet per creare cruciverba che poi dovranno risolvere. Gli studenti erano divisi in gruppi ed erano guidati dalla prof.ssa Laura Marinelli.
- Dettagli
- Scritto da Ins. Loredana Tuveri
Gli alunni della classe V^ B della Scuola Primaria G. Leopardi di Potenza Picena, procedendo nello studio della storia hanno voluto provare a raccontare le origini di Roma con un fumetto, connettendo la disciplina di STORIA a quella di ARTE E IMMAGINE ed ITALIANO.
Cliccando sopra il balloon di ogni bambino scoprirete il suo fumetto e al centro della figura della lupa documentazione fotografica del lapbook realizzato.
Sottocategorie
Pagina 10 di 49