- Dettagli
- Scritto da Scuola Primaria "M.T.Calcutta" Montelupone
Gli alunni della classe 1aA scuola primaria “M.T. di Calcutta” augurano a tutte le famiglie di vivere la MAGIA del NATALE!
Clicca sul link per vedere il video.
- Dettagli
- Scritto da Ins. Loredana Tuveri
Il nuovo anno scolastico è iniziato da un po' e per gli alunni e le insegnanti della classe prima C questo nuovo viaggio sta portando tante novità e scoperte che vogliamo condividere attraverso il manifesto sottostante. Cliccando sopra ogni immagine scoprirete i nostri piccoli traguardi.... Arrivederci a presto!
- Dettagli
- Scritto da Amministratore
Si comunica alle famiglie che venerdì 18 novembre 2022 non è garantito il normale funzionamento delle lezioni causa sciopero indetto da SISA
- Dettagli
- Scritto da Scuola Primaria "Giacomo Leopardi" di Potenza Picena
Ieri, 10 novembre 2022, le classi 5A, 5B e 5C di Potenza Picena hanno fatto visita ad una "storica" impresa del territorio, il mulino Marzetti.
Felici di uscire a piedi per le vie del paese, gli alunni si sono allegramente avviati per la salita che porta al mulino.
I proprietari, gentilissimi e cordiali, li hanno accolti con entusiasmo nel loro ambiente "profumato" e ricco di farine. Dopo una spiegazione sulle varie parti del grano, la descrizione dei grani antichi ed un'esperienza tattile sulle tipologie di grano macinato, i locali del mulino sono stati aperti per mostrare le macchine in opera. Molto incuriositi, i ragazzi hanno osservato e preso appunti in ogni ambiente visitato, provando a fare domande e ricevendo sempre risposte esaustive.
I signori Marzetti hanno voluto anche offrire una gustosa merenda con pizza e biscotti, preparati con le loro farine di qualità. Per concludere, una bella foto di gruppo, la misurazione del peso totale di tutti gli alunni e degli insegnanti (2650 kg!) sulla bilancia pesa-camion che si trova all'ingresso del mulino, ed un finale "col botto" (dei sacchi pieni di farina sono stati fatti cadere dallo scivolo del piano superiore per mostrare come si fa a caricarli sul camion).
Ogni alunno ed insegnante hanno poi ricevuto in dono dalla famiglia Marzetti un sacchetto di farina di mais e dei semi di grano da piantare. Insomma, davvero una bella mattinata, ricca di sorprese e finalmente tutti insieme alla scoperta del nostro territorio.
Grazie di cuore alla fam. Marzetti da parte dei docenti e di tutti gli alunni.
Clicca sul link per visualizzare le foto
- Dettagli
- Scritto da Biblioteca digitale
Per la nostra scuola è ora disponibile un nuovo servizio di prestito di audiolibri che comprende oltre 500 titoli di alcune case editrici a cui se ne aggiungeranno altri in seguito. Gli audiolibri pubblicati dagli editori sono disponibili in download e potranno essere ascoltati da più utenti contemporaneamente: non esistono code di prenotazione, come per le letture di gruppo. Gli audiolibri potranno essere scaricati dal sito e ascoltati con l'app MLOL Ebook Reader su computer, smartphone e tablet compatibili, ogni prestito avrà la durata di 28 giorni.
- Dettagli
- Scritto da Scuola Primaria "Giacomo Leopardi" di Potenza Picena
Gli alunni della classe 5^C del plesso "G.Leopardi " di Potenza Picena, nell'ambito del Laboratorio di Storia ed Arte, si sono trasformati in dei veri artigiani dell'antichità. Il Progetto consisteva nella decorazione di piatti di carta imitando le tecniche usate dai ceramisti greci. Dopo una prima fase di ricerca storica, da parte dei bambini, per conoscere le tecniche e le modalità decorative usate dai greci, si è passati all'organizzazione del materiale occorrente: piatti di carta eco (il colore dei quali si sarebbe dimostrato perfetto per assomigliare all'argilla), pennarello nero per la decorazione, immagini scaricate dal web e carta copiativa. Infine non restava altro che mettersi all'opera con tanta precisione e concentrazione.
Il risultato è sotto i vostri occhi. Bravi Bambini!
- Dettagli
- Scritto da Amministratore
Percorso di Tinkering, alla Scuola Primaria di Montelupone, classi terze. Dalla storia ascoltata in Inglese "Bo the bat" alla costruzione del personaggio con circuito elettrico.
Cliccare sull'immagine per vedere la foto gallery
- Dettagli
- Scritto da Scuola Primaria "Giacomo Leopardi" di Potenza Picena
DALL’ULIVO ALLA TAVOLA: COME SI FA L’OLIO?
Martedì 24 ottobre, con la visita all’oleificio Bartolini di Recanati, le classi seconde dell’I.C. “G. Leopardi” di Potenza Picena hanno concluso il percorso didattico che ha portato i bambini a conoscere le diverse fasi della lavorazione dell’oliva. Tale esperienza è stata preceduta da un’uscita sul territorio comunale, effettuata il giorno 18 ottobre, in cui gli alunni hanno potuto osservare da vicino il primo momento del procedimento, cioè la raccolta delle olive presso un piccolo uliveto situato nelle vicinanze della scuola. In quell’occasione si è riflettuto sulle caratteristiche della pianta e sulle modalità di intervento messe in atto per portare a termine questa prima importante fase di lavorazione. Nello stesso contesto, gli alunni hanno anche potuto osservare le piante presenti nel giardino adiacente l’uliveto, rispolverando così le conoscenze acquisite nell’anno scolastico precedente circa le differenti varietà di specie vegetali.
L’uscita di martedì 24 ha invece mostrato ai bambini quale efficiente catena meccanizzata renda possibile la trasformazione del piccolo frutto dell’oliva nel prezioso condimento che arricchisce di sapore e gusto i piatti della nostra tavola. I bambini hanno osservato con vivo interesse e grande partecipazione il funzionamento dei vari macchinari grazie ai quali si ottiene il prodotto finito. Hanno visto come dalla vasca in cui vengono depositate le olive ancora sporche e con residui di fogliame le stesse vengono caricate e poi trasportate sul nastro che le avvia al defogliatore per la separazione del frutto dalle foglie. Quindi gli alunni hanno osservato come le olive vengono lavate, condotte alla macchina frangitrice e come, poi, la loro polpa venga lavorata dalla gramola e centrifugata per la definitiva separazione dell’acqua dall’olio. Finalmente, al termine di questo percorso gli alunni hanno sperimentato l’uscita del liquido dorato direttamente nei contenitori di acciaio dei proprietari delle olive che erano lì in paziente attesa di riportare a casa il frutto delle loro fatiche. Infine, al termine di questa coinvolgente visita che ha consentito di avere un quadro completo ed esaustivo del procedimento di lavorazione dell’olio, agli alunni è stata data l’opportunità di fare una gustosa merenda a base di pane e olio prodotto dall’azienda che ci ha gentilmente ospitati: un momento conviviale che ha avvicinato i bambini ai sapori e alle tradizioni del passato.
- Dettagli
- Scritto da Scuola Primaria M.T. Calcutta Montelupone
VIVA i NONNI!
Il 5 ottobre 2022 i bambini della classe 1aA primaria M.T. di Calcutta hanno festeggiato i NONNI invitandoli sul piazzale della scuola. Alle ore 11:00, gli alunni sono usciti ed hanno recitato una poesia, subito dopo hanno cantato una canzone e fatto cadere un telo bianco con su scritto il motto del Presidente della Repubblica Mattarella: “I NONNI sono la nostra storia, le nostre TRADIZIONI…!”. Poi sono corsi ad abbracciarli donando loro un cartoncino con una dedica e pieno di cuori. La giornata si è conclusa con una foto in una splendida cornice tra la gioia degli invitati che salutavano i nipoti con occhi lucidi per l’emozione!
Clicca sul link per guardare foto e video.
Sottocategorie
Pagina 6 di 49