L'elenco del materiale scolastico necessario per le future classi prime verrà fornito dal 1 Agosto. 

Leggi tutto: Materiale scolastico future classi prime

 

A conclusione del Progetto annuale : "L'Arte a braccetto della Storia" dove le attività interdisciplinari hanno confermato e consolidato lo studio delle civiltà storiche attraverso laboratori artigianali e grafici, gli alunni della classe V B della Scuola Primaria G. Leopardi presentano alcuni passi salienti del loro percorso. Aprire la presentazione e cliccare sulle immagini delle civiltà per visionare la Leggi tutto: La storia e l'arte insieme...raccontano.documentazione.

Leggi tutto: Ringraziamenti dalla Sicilia!

Dopo un anno di formazione da parte delle docenti e di buone pratiche messe in campo con i bambini, le sez. C e D della Scuola dell'Infanzia "G. Leopardi" di Potenza Picena hanno partecipato alla nuova edizione del concorso nazionale "Piccoli Eroi a Scuola", realizzando un video. Nella prima parte i bambini cantano e ballano la canzone simbolo del progetto "Bambu Balla", nella seconda parte eseguono tre tipologie di percorso motorio con piccoli attrezzi.

Gli alunni e gli insegnanti della classe V B della scuola primaria di Potenza Leggi tutto: ....e per finire: Oasi Parco dei laghettiPicena hanno voluto concludere l’anno scolastico e  l’intero percorso quinquennale in un’oasi protetta. Il luogo si trova nel territorio comunale e vanta un’oasi, dove in prossimità di bacini salmastri costieri trovano protezione e habitat  varie specie di animali e vegetali. Appena arrivati gli alunni hanno percorso l’agevole sentiero che circonda i laghi in un crescendo di percezioni visive, olfattive e uditive. Esercizi motori e stretching hanno sostenuto la camminata che si è conclusa con una merenda sui prati e giochi all’aria aperta. E sempre la Natura ha impartito l’ultima lezione con richiami di educazione civica e di rispetto dell’ambiente circostante.

Leggi tutto: FESTA DI FINE ANNOFesta di fine anno per gli alunni, i genitori e le maestre della classe 4^C  del plesso " G.Leopardi".

A conclusione di questo complesso anno scolastico, venerdì 3 giugno presso la sede Hockey di Potenza Picena, le famiglie e le maestre hanno voluto realizzare un momento di condivisione extra - scuola in allegria e spensieratezza con il contributo principale degli alunni che, da protagonisti, si sono attivati all'organizzazione delle attività. 

Attraverso giochi, canti, balletti, quiz, tutti abbiamo preso parte a questo divertente evento che ci è servito come occasione  per salutarci ed esprimere al massimo  le nostre emozioni!

Il pomeriggio si è concluso convivialmente con pizza, patatine e, come ciliegina sulla torta, un delizioso dolce a forma di...4^C.

Grazie a tutti i bambini e i genitori! Buone Vacanze!

 

La sera del 3 giugno, presso il teatrino della Scuola Primaria “G. Leopardi”, gli alunni della classe terza A hanno condiviso con i familiari e con tutti i presenti il loro personale incontro con l’opera di Collodi “Le avventure di Pinocchio”.  Lo hanno fatto con le voci, con la mimica, con la gestualità, con la musica, con la danza, con tutte le loro capacità espressive, guidati dagli insegnanti Lucia Spadoni, Paola Bernabiti, Alessandra Grandinetti, Diego  Bacaloni, Maria Scataglini e con il prezioso supporto tecnico di Francesco Valentini. Ciò che è andato in scena ha rappresentato la conclusione del lavoro svolto durante l’intero anno scolastico sul capolavoro di Collodi, un unicum nel panorama mondiale della letteratura che, come ogni classico, rappresenta un formidabile strumento di conoscenza di sé e della realtà. Grazie alla potenza della fantasia, la storia di Pinocchio continua infatti a veicolare valori essenziali per la crescita umana e morale, risultando ancora più attutale che in passato. Temi come l'amore autenticamente generativo di un padre, l'importanza della conoscenza e dello studio, l'impegno, il sacrificio e il senso di responsabilità rispetto agli esiti delle proprie azioni costituiscono passaggi educativi cruciali per conquistare una vita pienamente consapevole. L’opera si è rivelata un valido aiuto per gli alunni che, a più riprese, hanno esplicitato il loro interesse, mostrando di aver compreso bene il messaggio dell’autore. Grazie all’immaginazione e al processo di immedesimazione nei diversi personaggi della vicenda, hanno potuto anche capire meglio le proprie emozioni ed esprimerle in modo creativo. Leggi tutto: Pinocchio, l'avventura di crescere!Lo spettacolo, reso possibile dalla collaborazione costante e proficua tra il Dirigente Scolastico Prof.ssa Alessandra Gattari, i docenti e le famiglie, ha mostrato ancora una volta come letteratura e teatro educhino alla ricerca della Bellezza autentica, che permette di guardare la realtà da persone davvero libere perché innamorate di un Conoscere che dura per tutta la vita.

 

Leggi tutto: Premiato Lorenzo Borroni al concorso Raccontar Scrivendo Leggi tutto: Premiato Lorenzo Borroni al concorso Raccontar Scrivendo

Complimenti all’alunno Borroni Lorenzo della classe II C, Secondaria di I Grado “Leonardo Da Vinci” di Potenza Picena, che è risultato vincitore nel concorso letterario nazionale “Raccontar Scrivendo”, promosso dall’associazione culturale “La Casetta degli Artisti” di Recanati. Il tema di quest’ anno era tratto dall’ idillio leopardiano “Alla luna” e fra più di quattromila elaborati esaminati, Lorenzo è stato selezionato e premiato presentando il testo “Tra il buio e la luce”, che proponiamo qui di seguito. La premiazione si è svolta sabato 28 maggio nell’Aula Magna del Comune di Recanati.

Tra il buio e la luce  (cliccare sul link per leggere il testo di Lorenzo Borroni)

Leggi tutto: Premiato Lorenzo Borroni al concorso Raccontar Scrivendo Leggi tutto: Premiato Lorenzo Borroni al concorso Raccontar Scrivendo

Leggi tutto: Questionari di autovalutazione d'Istituto a.s 2021/22

 

Leggi tutto: Questionari di autovalutazione d'Istituto a.s 2021/22

Leggi tutto: Ringraziamenti per il premio UNICEF

Sottocategorie