- Dettagli
- Scritto da Ins. Loredana Tuveri
In occasione della Giornata della Memoria del 27 gennaio 2021 gli alunni della classe 4^ B, della scuola Primaria G. Leopardi di Potenza Picena, hanno voluto conoscere e approfondire quei tragici eventi storici che hanno portato alla Shoah.
I fatti accaduti, seppur relativamente “recenti” ma a loro sconosciuti, sono stati resi noti attraverso fonti storiche: documentari, ascolto di testimonianze dirette dei superstiti, brani letti dal diario di Anna Frank, poesie e altro ancora.
Da questi spunti sono nate conversazioni guidate, riflessioni individuali che hanno portato ad esternazioni emotive cariche di significato.
Ogni alunno ha deliberatamente scelto una poesia dedicata e l’ha voluta rappresentare graficamente, mettendo in rilievo, attraverso il tratto semplice ma incisivo del proprio disegno, la violenza e l’efferatezza delle immagini retoriche incontrate nei versi, ma anche i sogni di una ragazzina chiusa in una soffitta.
Poiché è attraverso il ricordo del passato che si possono comprendere i fatti, gli alunni hanno voluto prendere in prestito le parole di Anna Frank che ha scritto: “QUEL CHE È ACCADUTO NON PUÒ ESSERE CANCELLATO, PERÒ SI PUÒ IMPEDIRE CHE ACCADA DI NUOVO”.
- Dettagli
- Scritto da Ufficio di Dirigenza
A nome di tutto L'Istituto formulo il benvenuto al personale, alle alunne e agli alunni della Coloramondo di Porto Potenza Picena che da domani, 20 gennaio 2021, saranno ospitati nel plesso di via dello Sport,2.
L'occasione è gradita per augurare buon lavoro e ringraziare le mie Coadiutrici Inss. Mirna Bernabiti e Armanda Verdicchio, la referente di plesso Ins. Rosalba Rotelli, nonché i collaboratori scolastici per il prezioso e fattivo supporto.
Alla Dirigente Scolastica, Dott.ssa Nicoletta Ambrosio, un carissimo saluto di accoglienza.
IL DS
ALESSANDRA GATTARI
- Dettagli
- Scritto da Amministratore
Causa presenza di contagio Covid, è disposto lo stato di quarantena per i docenti e alunni frequentanti la Sez. F, plesso Infanzia di Potenza Picena.
Nella mattinata di domani giungerà agli interessati comunicazione ufficiale con relative specifiche.
Il DS
Alessandra Gattari
- Dettagli
- Scritto da Ins. Loredana Tuveri
Gli alunni della classe 4^ B della Scuola Primaria G. Leopardi di Potenza Picena presentano il loro LABORATORIO PER LA COSTRUZIONE DI STRUMENTI MUSICALI.
Il progetto interdisciplinare (abbraccia le discipline di Musica, Arte ed Educazione Civica) nasce con l’intento di sensibilizzare sulle tematiche del riuso e del riciclaggio dei materiali, per realizzare e conoscere direttamente alcuni strumenti musicali e sperimentare i loro suoni, oltre che per sviluppare le loro capacità manuali.
I bambini sono stati aiutati a costruire strumenti musicali riutilizzando oggetti e materiali destinati ad essere scartati e buttati via (tubi di cartone, di canna e di plastica, vasi, barattoli, scatole di latta, di legno, tappi a corona, lattine, eccetera).
Grazie al lavoro su questi materiali poveri si è favorito lo sviluppo della creatività dei ragazzi, accrescendo la loro abilità manuali e la fiducia nelle proprie capacità, contribuendo alla diffusione di una pratica concreta di riuso e riciclaggio di oggetti e materiali.
Questa attività rappresenta il primo passo per il sorgere di un atteggiamento attento e responsabile al fine di educare gli alunni a diventare cittadini responsabili e attenti ai problemi dell'ecologia e del rispetto per l'ambiente.
Tutti gli strumenti realizzati producono suoni, che pur essendo “rudimentali”, hanno in sé una forte carica simbolica e gli alunni hanno voluto provarli in un mini concertino sostenuto dalle magiche note della Danza delle ore di Ponchielli.
- Dettagli
- Scritto da Ufficio di Dirigenza
Comunico la disposizione dello stato di quarantena per gli alunni della sez. F della Scuola dell'Infanzia di Potenza Picena, dal 15 Gennaio (compreso) al 22 Gennaio (compreso).
Seguirà formale comunicazione via mail.
Il DS
Alessandra Gattari
- Dettagli
- Scritto da Ufficio di Dirigenza
Le lezioni sono sospese per la 5^B della Scuola Primaria via dello sport 2 di Potenza Picena, causa contagio Covid.
Il DS dell'I.C.
Alessandra Gattari
- Dettagli
- Scritto da Ufficio di Dirigenza
A scopo cautelativo, in attesa dell'esito del tampone di una Docente, le lezioni sono sospese per la sez. F della Scuola dell'Infanzia di Potenza Picena, nelle giornate di giovedì 14 Gennaio e venerdì 15 Gennaio. Quanto sopra, salvo nuove disposizioni.
Il DS dell'I.C.
Alessandra Gattari
- Dettagli
- Scritto da ins. Tiziana Mancini
Quest'anno allo studio della cellula è stato dedicato uno spazio importante tra gli argomenti di scienze; d'altronde non potrebbe essere che così perché essa costituisce l'unità fondamentale per la vita.
La conoscenza della cellula, la sua struttura e dei processi che vi avvengono è molto importante per meglio comprendere il mondo dei viventi ,animali e vegetali.
Partendo quindi dall'enorme curiosità e dalle domande degli ragazzi, per poter capire meglio questa "entità biologica" è stata organizzata una nuova e stimolante attività di laboratorio tecnologico -scientifico (MAKING).
Il compito assegnato era quello di progettare e realizzare dei modellini di cellula animale, partendo da materiali di vario tipo.
Sono stati visionati dei video e degli esempi da cui prendere spunto. E' stato loro spiegato quali materiali potevano utilizzare e sono state date istruzioni sulle grandezze e sui tempi per la realizzazione. I modellini di cellula sono stati realizzati utilizzando dei comuni oggetti trovati in casa, ma con una certa inventiva!
Tutti gli alunni hanno concordato e provveduto a portare in classe il materiale "riciclato" in casa e a condividerlo tra loro.
La realizzazione di questi modellini di cellula ha aiutato a fissare meglio i "concetti -chiave" e quindi la costruzione delle conoscenze ,nonché a favorire la socializzazione e l'inclusione.
Ecco alcuni momenti della nostra attività laboratoriale in classe e i risultati finali ottenuti.
- Dettagli
- Scritto da Amministratore
Si comunica, che domani 7 Gennaio, le lezioni riprenderanno regolarmente in tutti i plessi del Nostro Istituto.
Serena Epifania a tutti.
Il DS dell'I.C."Leopardi"
Alessandra Gattari
- Dettagli
- Scritto da Amministratore
Si comunica alle famiglie degli alunni delle classi Terze della scuola secondaria di Primo Grado di Potenza Picena e Montelupone, che giovedì 14 gennaio 2021 alle ore 18.00 ci sarà un incontro on-line con la Dott.ssa Cinzia Bonifazi del Centro per l’Impiego di Macerata, rivolto a ragazzi e genitori, che verterà sugli aspetti più significativi dell’orientamento scolastico.
Il docente Luigi Gerosa , quale referente, provvederà a creare l’evento mediante piattaforma GSUITE (MEET) ed il link per partecipare verrà inviato alle famiglie per posta elettronica tramite l’account Gmail dell’Istituto.
L’incontro avrà la durata di un’ora e trenta minuti circa.
Sottocategorie
Pagina 26 di 49