VENERDI' 9 GIUGNO 2023 - Aula Magna Scuola Secondaria I° "Da Vinci" via Circonvallazione " Le grazie " 77, Potenza Picena

Cliccare sull'immagine per vedere il programma

Leggi tutto: Clarinetti insieme!

Leggi tutto: Clarinetti insieme!

Leggi tutto: Clarinetti insieme!

Leggi tutto: Le quarte alla scoperta della Magna Grecia!Le classi quarta A e quarta B della Scuola Primaria “Leopardi” di Potenza Picena, accompagnate dagli insegnanti, Lucia Spadoni, Marianna Malizia, Diego Bacaloni, Maria Scataglini, Paola Bernabiti Bernabiti, Mirna Bernabiti, Michela Parigi, Rosalba Rotelli, Armanda Verdicchio, Luciana Verdini, hanno viaggiato in Campania, tra il sito archeologico di Paestum e la Reggia di Caserta. Il viaggio d’istruzione è giunto a conclusione del progetto “Filosofarte” con il quale, nel corso dell’intero anno scolastico, gli alunni hanno familiarizzato, in modo semplice e divertente, con la filosofia e la storia dell’arte. Sono stati due giorni intensi, davvero carichi emozioni. I bambini hanno toccato con mano la storia di un territorio importantissimo per la nostra meravigliosa Italia. Tutti estremamente partecipi, hanno osservato la maestosità dei templi di Paestum, esempi eccezionali di architettura greca, tra i meglio conservati al mondo. In questo luogo unico, gli alunni hanno avuto modo di comprendere come i templi greci, lungi dall’essere solo costruzioni di un mondo molto lontano nel tempo, siano il simbolo di un ideale di bellezza e conoscenza più che mai vivo. Inoltre, con il supporto dell’esperta teatrale, l’insegnante Paola Bernabiti, si sono divertiti a mettere in scena i dialoghi filosofici ideati e scritti dall’insegnante Lucia Spadoni, referente del progetto e responsabile del percorso guidato nei luoghi visitati. Che dire dello stupore dei piccoli di fronte alla grandezza del Palazzo Reale di Caserta? Con gli occhi all’insù, tra archi, saloni, colonne e stucchi, fontane, giardini e cascate, gli alunni hanno potuto sperimentare che la cultura è qualcosa di estremamente concreto. Sulla via del ritorno, dal dialogo con i bambini, è emerso chiaramente come essi abbiano vissuto un’esperienza che arricchisce i rapporti umani, incrementa l’amicizia, favorisce la solidarietà e la condivisione. Inoltre, non v’è dubbio che abbiano fatto proprie delle competenze interdisciplinari fondamentali per il loro percorso formativo. La conoscenza della grande tradizione filosofica e artistica italiana, figlia del mondo greco-romano, apre il cuore di ciascuno al desiderio della Bellezza che rimane, la bellezza che permette di orientarsi, di camminare, spediti e sicuri, nella complessità della società attuale.

 

Leggi tutto: Saggio musicale CLASSI TERZE scuola primaria

Grande emozione per gli alunni della cl. 1^A, scuola primaria M.T. di Calcutta, che si sono esibiti in una piccola accoglienza, per la donazione di un BONSAI e di alcune piantine di CORBEZZOLO, da parte di Gianni Foresi e di Paola Sabbatinelli. Presente alla donazione la Dirigente Scolastica, la prof.ssa Natalia Virgulti e la coordinatrice del plesso l’insegnante Laura Sabbatini, che hanno apprezzato i doni e la breve “performance” dei piccoli alunni!


Clicca l’immagine per vedere video e foto.

Leggi tutto: Un BONSAI in dono!

Gita a Roma delle classi 5^A e 5^B della Scuola Primaria di Montelupone e della classe 5^C di Potenza Picena:Leggi tutto: Uscita didattica a Roma, 23 Maggio 2023 una stupenda giornata che rimarrà tra i ricordi più belli dell'esperienza scolastica dei nostri alunni.

“TUTTI in FESTA”, sabato 13 maggio si è concluso il progetto “Giochiamo e balliamo con musica e tradizioni”, che ha coinvolto 6 classi, dalla prima alla quarta, della scuola primaria M.T. di Calcutta, in collaborazione con gli esperti Claudio Scocco, Monia Scocco e Donatella Natalini del gruppo folklorico “LI MATTI de MONTECO’”. Un progetto che nasce dall’amore per il territorio, che vuole valorizzare e promuovere le tradizioni culturali MARCHIGIANE per diffondere e far conoscere le nostre radici. Gli alunni, grazie alla disponibilità, alla professionalità e alla passione degli esperti, hanno iniziato a conoscere le nostre umili tradizioni popolari. Forte emozione da parte degli alunni che si sono esibiti sul palco per la prima volta e grande entusiasmo da parte dei genitori che hanno animato la piazza del Comune con i loro applausi!

Cliccare sulla foto per vedere le foto e i video

Leggi tutto:

 

Leggi tutto: Anche il cuore ha gli occhi

ATTENZIONE: L'orario dello spettacolo è aggiornato alle 17!

Leggi tutto: Tutti in festa! Aggiornamento orario

Leggi tutto: Tutti in festa!

Gli alunni della Scuola Primaria Madre Teresa di Calcutta, Montelupone, classe IIIB, entusiasti della lezione sull'orientamento.

Cliccare l'immagine per vedere la galleria fotografica.

Leggi tutto: Orientamento: lezione all'aperto

Sottocategorie