I bambini della sezione D ed E della Scuola dell'Infanzia "G. Leopardi" di Potenza Picena, in occasione della Giornata Internazionale della Disabilità, hanno riflettuto sul tema attraverso la lettura del libro "Cosa c'è nella tua valigia?" di Chris-Naylor Ballesteros.

Leggi tutto: Cosa c'è nella tua valigia?

Gli alunni della 2ª primaria M.T. di Calcutta, entusiasti per la prima uscita didattica presso il “Nuovo ulivo di nonno AMATO” di Morrovalle.

Clicca il link per la galleriaLeggi tutto: I colori dell'Autunno e... non solo!Leggi tutto: I colori dell'Autunno e... non solo!Leggi tutto: I colori dell'Autunno e... non solo!Leggi tutto: I colori dell'Autunno e... non solo!

Leggi tutto: I colori dell'Autunno e... non solo!

Il 4 novembre si è celebrata a Montelupone la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.

Gli alunni e i docenti delle classi 4^A e 5^A della Scuola Primaria "M. Teresa di Calcutta" e la 3^A della Scuola Secondaria "Benedettucci" insieme al Sindaco e alle associazioni hanno ricordato "tutti coloro che, anche giovanissimi, hanno sacrificato il bene supremo della vita per un ideale di Patria e di attaccamento al dovere" (fonte: esercito.difesa.it)

Dopo la deposizione della corona di alloro il Sindaco ha invitato i partecipanti a riflettere e ricordare ponendo la domanda: "Siamo degni del loro sacrificio?". 

Sono state poi lette dai ragazzi più grandi alcune pagine del libro "Niente di nuovo sul fronte occidentale" di Erich Maria Remarque.

Cliccare sul link per vedere la galleria fotografica

Leggi tutto: Il 4 novembre 2023 

 

 

 

 

IMPARARE MAGICA…MENTE

Per imparare bisogna studiare, ma… bisogna anche imparare a studiare, quindi IMPARARE a IMPARARE.

Come fare?

Esiste un modo, un sistema: IL METODO DI STUDIO, un percorso caratterizzato da momenti importanti, i quali rappresentano le tappe di un lungo viaggio nel mondo della conoscenza che dura tutta la vita. È un viaggio affascinante, ma, allo stesso tempo, complesso, dunque, quest’anno noi alunni delle classi 3^ A e 3^ B della scuola primaria di Potenza Picena abbiamo chiesto aiuto a maghi e fate!

Perché proprio a maghi e fate?

Perché per studiare ci vogliono cuore , cioè amore per la conoscenza,  e cervello che è la “casa” della mente, del pensiero, il centro di controllo delle nostre azioni.

La mente “è un miracolo concesso soltanto a noi esseri umani”, è come se ci fossero stati donati dei poteri magici.

Dunque, chi meglio di esperti di magia ci può aiutare a usare i nostri poteri?

Ecco perché quest’anno noi impareremo a

IMPARARE MAGICA…MENTE

E' così che i bambini e le bambine della scuola primaria Madre Teresa di Calcutta e delle scuole dell'infanzia Arcobaleno e San Firmano di Montelupone, venerdì 27 ottobre 2023 hanno voluto manifestare a gran voce il loro NO ALLA GUERRA. 

Spiegare la guerra non è facile, soprattutto se bisogna farlo con i bambini più piccoli. Eppure tacere non è possibile. Anche loro hanno il diritto di capire quale distruzione porta con sé, perché il compito della scuola è proprio quello di educare alla pace. 

Le insegnanti delle scuole di Montelupone e San Firmano. 

Clicca sul link per vedere le foto. 

Leggi tutto:

 

“Faventibus  ventis”, giovedì  12 ottobre, le classi terze della Scuola primaria “G. Leopardi “ di Potenza Picena hanno colto l’occasione, messa a disposizione dalla Marina Militare, di effettuare una visita a bordo della spettacolare nave scuola “Palinuro”, la goletta ormeggiata da qualche giorno nel porto di Ancona per avvicinare scolaresche e popolazione civile a uno dei gioielli più preziosi della Marina italiana. Gli alunni, accompagnati dalle insegnati, hanno ascoltato con interesse e curiosità le spiegazioni offerte dai marinai in servizio che hanno illustrato loro le apparecchiature di bordo, le principali manovre che il personale compie giornalmente sul veliero e i dettagli ornamentali che ne fanno una vera bomboniera di ottoni, legni e corde. In particolare, gli alunni sono stati affascinati dalle dimensioni del grande timone che viene manovrato da più marinai nella sala comandi ma anche dall’eleganza impeccabile di una imbarcazione che è una vera e propria comunità, in cui ogni componente contribuisce, con il ruolo che ricopre, a far funzionare al meglio un sistema preciso e ordinato. Al termine della visita gli alunni, eccitati per l’inusuale esperienza, hanno ringraziato e salutato il personale, affabile e disponibile tutto, con l’augurio di avere sempre “Vento in poppa”! 

PREMI LETTERARI DI POESIA E NARRATIVA “POESIA ONESTA 2023” E “EMMA, IL RICORDO SALVATO”.
Lo scorso anno scolastico, su proposta della Prof.ssa Canonico Sara, le classi II e III C della Secondaria di I Grado di Potenza Picena hanno partecipato a due rilevanti concorsi letterari, uno di poesia e una di prosa: “Poesia Onesta 2023” e “Emma, il ricordo salvato”, in memoria dell’alunna Emma Fabini, vittima della tragedia alla Lanterna Azzurra di  Corinaldo del 2018. Due alunne della II C, attuale III C, hanno ottenuto importanti riconoscimenti in entrambi i concorsi: Nicole Rita Gioacchini è stata selezionata e premiata nel concorso “Poesia Onesta” presentando la poesia “Vento”, che proponiamo qui di seguito, inserita nella raccolta antologica “...contro i mulini a vento” a cura
di Fabio M. Serpilli. La premiazione si è svolta venerdì 22 settembre presso il Salone dei Congressi dell’Hotel Touring di Falconara Marittima (AN).

Leggi tutto: Premi letterari di poesia e narrativa
Le alunne Maddalena Bocchini e Nicole Rita Gioacchini sono state selezionate, conseguendo rispettivamente il terzo e il quarto posto nel concorso “Emma, il ricordo salvato”,

Leggi tutto: Premi letterari di poesia e narrativa

 

presentando gli elaborati dal titolo “La mia infanzia” e “Marzo 2022”, che proponiamo qui di seguito.

Leggi tutto: Premi letterari di poesia e narrativa Leggi tutto: Premi letterari di poesia e narrativa

Entrambi sono stati pubblicati nella terza edizione dell’Antologia “Emma, il ricordo salvato”. Il terzo premio prevedeva, inoltre, la consegna di un buono per un valore di 100 euro per l’acquisto di libri. La premiazione si è svolta sabato 30 settembre al Teatro La Fenice di Senigallia (AN) con una toccante cerimonia, ripresa dalla Rai, durante la quale è stato consegnato il diploma di maturità classica ai genitori di Emma, in occasione del suo diciannovesimo compleanno.
A queste due promettenti alunne vanno tutti i nostri più sinceri complimenti, con l’augurio che continuino a coltivare il grande dono della scrittura, conseguendo risultati sempre  più soddisfacenti.

Cliccare sull'immagine per vedere la galleria fotografica della premiazione

Leggi tutto: Premi letterari di poesia e narrativa

 

A PRIZE FOR TRASLOCK HOLMES!!

On 23rd September 2023 at the Scuola Secondaria “L.Da Vinci” in Potenza Picena a young fig tree has been planted as a prize for the current class 3A, winner of the Trashlock Holmes project last May.

It’s been organized by teachers Lucia Giorgetti (English) and Alessandra Messa (Physical Education) together with our friend and activist Viviana Manganaro. All the third classes were in the school garden to celebrate the event.

Could it be a different prize? Yes, of course, but the most original, meaningful and ecofriendly one couldn’t be other than a beautiful tree, hoping that it will give us a lot of sweet fruits!!!

TO BE WITHOUT TREES WOULD BE, IN THE MOST LITERAL WAY, TO BE WITHOUT OUR ROOTS. (Richard Mabey)

 

Il 23 settembre 2023 alla Scuola Secondaria “Da Vinci” di Potenza Picena è stato piantato un albero di fico per premiare l’attuale classe 3A, vincitrice del progetto “Trashlock Holmes, alla ricerca del rifiuto abbandonato”, svoltosi lo scorso maggio.

Il progetto è stato organizzato dalle docenti Lucia Giorgetti (Lingua Inglese) e Alessandra Messa (Educazione Fisica) insieme alla nostra amica e attivista ambientale Viviana Manganaro. Tutte le classi terze erano presenti alla cerimonia.

Ci potevano essere altri premi? Sì, certo, ma quello più originale, significativo ed ecologico non poteva essere altro che un bellissimo albero, nella speranza che ci dia tanti dolcissimi frutti!!!

ESSERE SENZA ALBERI SIGNIFICHEREBBE, NEL SENSO PIU’  LETTERALE DEL TERMINE, ESSERE SENZA RADICI. (Richard Mabey)

Costanza Strovegli, Maria Giaele Mariotti

Cliccare sull'immagine per vedere la galleria fotografica

Leggi tutto: A PRIZE FOR TRASLOCK HOLMES!!

La 61ª edizione del “Grappolo d’Oro” vede protagonisti gli alunni delle classi terze A, B, C, delle quarte A e B e della 5ªA dell’Istituto Comprensivo “G. Leopardi” di Potenza Picena. Accompagnati dalle maestre Lucia Spadoni, Paola Bernabiti, Mirna Bernabiti, Michela Parigi, Rosalba Rotelli, Laura Pontoni, Stefania Cesanelli, Simona Sonaglia, Cristina Cervellini e Diego Bacaloni, i bambini hanno voluto rendere omaggio all’annuale festa popolare con un tour del centro storico dove, per un giorno, hanno fatto da guida, tra gli sguardi incuriositi dei passanti, raccontando le bellezze artistico-architettoniche della città. Passeggiando per le vie di Potenza Picena la scolaresca, con la preziosa collaborazione della guida turistica Ilaria Corallo e dell’insegnante Lucia Spadoni, ideatrice del progetto “Filosofarte”, ha raccontato al meglio, grazie alle conoscenze apprese, quelli che sono i luoghi cardine della città: la chiesa della Beata Vergine della Neve, la maestosa chiesa della Collegiata fino al palazzo del Comune ed al Teatro Mugellini, vera e propria perla di bellezza. Sul palco di quest’ultimo le classi, una ad una, si sono esibite tra balli, proverbi popolari ed una tanto bella quanto toccante poesia in dialetto potentino, scritta dalla maestra Paola Bernabiti. Apprezzatissima è stata la calorosa partecipazione delle autorità locali, dal Sindaco Noemi Tartabini all’assessore Marco Mazzoni che, tra gli applausi, hanno omaggiato per l’impegno i nostri studenti. La bella mattinata si è conclusa con una golosa merenda offerta dalla proloco per la gioia di grandi e piccini.

 Leggi tutto: Profumi d’autunno: passeggiando tra storia e tradizioni

Orario definitivo Scuola Secondaria (cliccare sui link):

Orario definitivo Scuola Secondaria Da Vinci

Orario definitivo Scuola Secondaria Benedettucci

Sottocategorie