- Dettagli
- Scritto da Scuola Primaria "Giacomo Leopardi" di Potenza Picena
Gli alunni della classe 4^D della scuola Primaria di Potenza Picena hanno affrontato in questo anno scolastico il tema del BOSCO come sfondo integratore. Lo “sfondo” si è posto come una sorta di quadro di riferimento motivazionale, con una cornice di significati e contenuti trasversali che ha orientato le attività didattiche e ha consentito la realizzazione di esperienze diverse.
In occasione della “Festa dell’albero 2019”, i bambini, dopo la lettura guidata di alcuni testi specifici, hanno dato vita ad un laboratorio trasversale che li ha portati alla produzione di un libro realizzato con tecniche miste, in apprendimento cooperativo.
Nel link sottostante potrete leggere l'elaborato in formato digitale.
- Dettagli
- Scritto da Scuola dell'Infanzia "G. Leopardi"
- Dettagli
- Scritto da Scuola Primaria "Giacomo Leopardi" di Potenza Picena
Il 22 marzo le classi 4ª A e 4ª B sono partite per una gita scolastica avente come meta Bologna. Durante la mattinata gli alunni hanno attraversato la città e conosciuto le bellezze storico - culturali seguendo le direttive delle guide che simpaticamente li hanno incuriositi con aneddoti riguardanti le origini e le tradizioni della città. Successivamente si sono ristorati presso una struttura immersa nel verde all'interno del "Parco della Montagnola". Nel pomeriggio sono stati tuffati nell'affascinante e misterioso mondo del popolo egizio, attraverso la visita del Museo Civico Archeologico, poi loro stessi si sono immedesimati nel ruolo di scriba mediante un laboratorio didattico - pratico. La visita si è conclusa "in dolcezza" con il primo gelato della stagione, gustato anche dalle insegnanti Ettorre, Roselli, Rossi, Rotelli, Verdini e Masucci.
- Dettagli
- Scritto da Scuola Primaria "Madre Teresa di Calcutta" di Montelupone
La classe IV A della scuola primaria di Montelupone ha intrapreso un bel viaggio nel tempo. Lo studio delle antiche civiltà è stato integrato da una didattica laboratoriale ed inclusiva che, partendo dalla creazione di manufatti e la sperimentazione di scritture antiche, ha permesso a tutti i bambini della classe di conoscere con curiosità ed interesse.
- Dettagli
- Scritto da Scuola Primaria "Giacomo Leopardi" di Potenza Picena
- Dettagli
- Scritto da classi IA IB Scuola Primaria Montelupone
Gli alunni delle classi IA eIB della Scuola Primaria "Madre Teresa di Calcutta", durante l'ora di musica hanno ascoltato, esaminato e rappresentato con dei disegni i tre movimenti de "La Primavera di Vivaldi" (L'arrivo della Primavera con il canto degli uccellini, l'improvviso temporale e il ritorno del bel tempo; il sonno del pastore, la festa)
Per vedere tutti i disegni: https://drive.google.com/open?id=1Vh9V1C8Ft97gyCG7aLiiZMof8-EmuPDp
https://drive.google.com/drive/folders/13IjTnmsPmFg0rvvQ7mS-muOgxPNvAAnh?usp=sharing
- Dettagli
- Scritto da Scuola Secondaria di I grado "Leonardo da Vinci" di Potenza Picena
Anche quest’anno le scuole secondarie di primo grado di Potenza Picena e Montelupone organizzano la pesca di beneficenza per aiutare i bambini di Lenda in Etiopia.
Sono nove anni che le nostre scuole collaborano con l’associazione “Sorrisi per l’Etiopia in memoria di Alessio, Cristina e Luca” fondata dai genitori di tre ragazzi di San Severino.
Con i soldi ricavati dalla nostra pesca di beneficenza è stato costruito un asilo, poi anche una scuola elementare e media. Con i soldi della pesca ogni giorno vengono fatti mangiare 415 bambini; vengono pagati 10 insegnanti e 2 guardiani. Inoltre è stato sistemato il pozzo che porta l’acqua nella scuola.
Tutto quello che avanza da Lenda viene dato ad un ospedale di Kanafa. Infatti è stata costruita la recinzione, sono stati comprati dei computer per i dottori, la stampante, l’ecografo, il generatore e 20 letti per l’ospedale. Ogni anno nel mese di febbraio vengono portati a Lenda abiti, medicine, latte in polvere. Infine è stato costruito un asilo per 50 bambini.
Grazie a questa bellissima iniziativa noi ragazzi abbiamo potuto conoscere meglio il problema della povertà; per questo motivo continueremo ad impegnarci per portare avanti questo progetto.
Speriamo che tutti vorranno collaborare partecipando alla pesca.
Andrea Rebichini (2 B)
- Dettagli
- Scritto da Scuola Primaria "Giacomo Leopardi" di Potenza Picena
Per il progetto del Comune “PULIAMO il MONDO” anche quest’anno LEGAMBIENTE ha organizzato, il 30 marzo, l’iniziativa di pulizia della spiaggia presso lo stabilimento balneare “LO SCOGLIO” di P.P.Picena, protagonisti di quest’evento gli alunni della V C, che per qualche ora si sono improvvisati operatori ecologici ma ……non soltanto….!
clicca sulla foto per vedere il PRIMO VIDEO
clicca sulla foto per vedere il SECONDO VIDEO
- Dettagli
- Scritto da Scuola dell'Infanzia "Arcobaleno" di Montelupone
Le scuole dell'infanzia di Montelupone, Arcobaleno e San Firmano, collaborano insieme nel progetto di Robotica con l'esperta Giulia Martellini.
ATTIVITA' PER I BAMBINI DI 5 ANNI
CREARE SEQUENZE DI COLORI, LETTERE, ANIMALI SEGUENDO LE ISTRUZIONI DATE DAL ROBOTTINO DOC.
Sottocategorie
Pagina 45 di 49